Revocato il finanziamento per il progetto Sai di Caserta. Chiediamo il diritto all’accoglienza e all’inclusione.

leri pomeriggio a Caserta è emersa un’ amara verità.

Il Ministero degli Interni, già lo scorso dicembre, ha revocato il finanziamento che consentiva al Comune di Caserta di proseguire l’accoglienza per migranti adulti col progetto Sai (Sistema Accoglienza Inclusione). Un passo indietro clamoroso e gravissimo che si consuma nella nostra città, per decenni faro dell’accoglienza e dell’inclusione per centinaia di migranti e rifugiati, coinvolgendo decine di lavoratori e operatori del settore.
L’assessora alle finanze Gerardina Martino ha dichiarato che il Comune intende trovare col Ministero una strada risolutiva, nel frattempo però c’è un formale atto di revoca dei fondi, ben 6 milioni di euro. leri in tanti al Comune, manitestavano una grandissima delusione verso un’amministrazione di centrosinistra che perde uno dei progetti di politiche sociali più importanti della città.

Il Comune dia conto dell’interlocuzione che sta avendo col Ministero in merito a questi fondi e a questo progetto, e restituisca alla città e al suoi cittadini il diritto all’accoglienza e all’inclusione.

La denuncia del Centro Sociale Ex Canapificio 

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Verso un nuovo Regolamento europeo sui rimpatri: cosa sta cambiando e quali sono i rischi?

Martedì 22 aprile alle ore 18:00 abbiamo promosso un...

Riflessioni critiche sulla dichiarazione congiunta dei Paesi MED-5

Di Giovanna Cavallo “Il Mediterraneo non è un paesaggio, ma...

Yalla! Visa for Study and Requirements

If you are an extra EU citizen and you...

Diritto di Soggiorno e Libertà di Movimento

Per rompere i limbi amministrativi, esigiamo dignità e protezione...