Le nuove forme di governo delle migrazioni. Tappa della Road Map Lamezia Terme

Il 15 marzo 2024 è la giornata della tappa di Lamezia Terme per la Road Map per il patto su migrazioni e asilo. La mattina sarà dedicata ad un incontro con gli studenti e le studentesse delle seconde classi del liceo classico artistico F. Fiorentino: partiremo dai macrotemi della migrazione per giungere a parlare di che cosa sta succedendo oggi in Italia e in Europa. Quali sono le ragioni delle migrazioni e che cosa ha portato alla creazione della “Fortezza Europa”? Con quali criteri definiamo un sistema più o meno accogliente? Proveremo a porci queste domande e a capire cosa significhi il Patto europeo per le migrazioni e l’asilo sia per le persone migranti che per i paesi d’accoglienza.
Appuntamento ore 11:00 / 13:00 Liceo Classico-Artistico F. Fiorentino
via Leonardo Da Vinci 6 Lamezia Terme
Nel pomeriggio riprenderemo l’inquadramento generale presentato agli studenti durante un incontro cittadino; proseguiremo focalizzandoci sui nuovi regolamenti europei previsti dal patto europeo per le migrazioni e l’asilo e sulle conseguenze normative del patto sul sistema legislativo italiano. Contestualmente, elaboreremo un documento territoriale che andrà a integrare il documento nazionale che verrà presentato il 4 maggio a Bologna, durante l’assemblea pubblica nella quale apriremo un momento di discussione e confronto sui temi del patto con i parlamentari europei italiani.
Appuntamento ore 16:30 / 18:30 Civico Trame Incontro cittadino via degli Oleandri 5 Lamezia Terme. 
La partecipazione agli incontri è libera e aperta a tutte le persone interessate.
Il progetto sostenuto dalla Fondazione Migrantes con i fondi Otto per Mille della Chiesa Cattolica e Otto per Mille della Chiesa Valdese e con il contributo di Open Society Foundation.

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Lettera aperta alle autorità per il ricongiungimento della famiglia alhossain

ENGLISH Below Alle Autorità competenti, Con la presente, si porta alla...

Le voci di Refugees in Libya e la vergogna italiana

di Giovanna Cavallo, Area di Coordinamento. Le testimonianze di “Refugees...

Yalla Study: Diritti e Culture oltre le Frontiere

  English Version below Cosa fare una volta arrivati in Italia?  Come...

Le procedure in Albania sono inadeguate e illegittime

Nel corso della visita al centro di Gjader con...