Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Call to action: Non Votate Quel Patto

CLICCA QUI PER INVIARE LA MAIL

Attenzione: questo link è attivabile prevalentemente da smartphone e non sarà possibile attivarlo con tutti i client di posta. Se non riesci con il programma di invio, puoi inviare una mail copiando questo testo all’indirizzario indicato in questo link 

****

Il 10 aprile il Patto Europeo sulle Migrazioni e l’Asilo approda al Parlamento Europeo per il voto finale. Questo accordo non affronta le sfide migratorie e presenta gravi carenze che violano i diritti umani e la dignità delle persone, con la generalizzazione della detenzione e pericolosi accordi per esternalizzare le frontiere. Crediamo in una politica migratoria giusta, solidale e rispettosa del Diritto Internazionale, e dei Diritti Umani. Per questo non vogliamo che venga approvato questo Patto. 

La Rete “Road Map per il Diritto D’Asilo e la Libertà di Movimento” ha promosso una Lettera Aperta rivolta ai Parlamentari e alle Parlamentari europei che ha raccolto centinaia di adesioni. 

Ora facciamo in modo che il messaggio arrivi chiaro e forte!

Vi chiediamo di agire. La nostra voce e il nostro disaccordo devono arrivare al Parlamento Europeo affinché il Patto non venga approvato. 

Come puoi aiutare?

Diffondi questa call to action tra i tuoi contatti e sui social network per aumentare la consapevolezza su questo importante problema.

Invia un’e-mail attraverso il link in basso ai nostri eurodeputati per esprimere la tua preoccupazione e consegnare la lettera aperta.

CLICCA QUI PER INVIARE LA MAIL

Attenzione: questo link è attivabile prevalentemente da smartphone e non sarà possibile attivarlo con tutti i client di posta. Se non riesci con il programma di invio, puoi inviare una mail copiando questo testo all’indirizzario indicato in questo link 

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Diritto di Soggiorno e Libertà di Movimento

Per rompere i limbi amministrativi, esigiamo dignità e protezione...

Assemblea del Network Against Migrant Detention: un confronto urgente sulle nuove politiche europee

English version download here Sabato scorso con Giovanna Cavallo, abbiamo partecipato...

La Siria con gli occhi dei civili: report della missione in Siria

Curato da Giovanna Cavallo, esperta di Diritti Umani e...