Notizie

Violenze, abusi, sfollati: la comunità internazionale apra gli occhi sul Tigray

Dal 4 novembre scorso, il Tigray, la regione più settentrionale dell’Etiopia, è sotto un violento attacco sferrato dallo stesso primo ministro etiope, Abiy Ahmed Ali, solo l’anno prima insignito del premio Nobel per la pace in conseguenza degli accordi diplomatici siglati con l’Eritrea.

Mappature del reale per un futuro da creare

Accoglienza e inclusione: questi i temi del percorso di approfondimento e interazione che abbiamo lanciato, insieme a Refugees Welcome Italia e in collaborazione con...

Intervenite, ora, sulle politiche migratorie e di accoglienza

Come coordinamento del Forum per Cambiare l'Ordine delle Cose; in rete con forum locali, associazioni e attivisti, presenti in oltre 50 città italiane, che...

M. una storia tante storie. Sei anni di viaggi, tentativi, relazioni, vita, spazzati via da un rimpatrio forzato

Cosa succederà a M.? Chi risponderà alle domande sua e della famiglia? Chi si farà carico delle conseguenze che questo rimpatrio avrà sulla sua vita? La storia di M. è emblematica del valore che i percorsi di vita dei e delle migranti hanno in Europa.

Europa. La pavida solidarietà delle istituzioni verso i rifugiati

Il 20 gennaio si è tenuto Europa. La pavida solidarietà delle istituzioni verso i rifugiati. Oltre 160 persone hanno seguito online l'evento durante il quale ci siamo soffermati anche sul cosiddetto approccio hotspot, sulle sue conseguenze, e sui rischi delle procedure di identificazione ai confini europei, incrementate come conseguenza della diffusione del Covid-19.

Più Letti

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER