Il “nuovo patto su immigrazione ed asilo” elaborato dalla Commissione UE è stato presentato come il tentativo di provare a coniugare la sicurezza delle persone che cercano protezione con le preoccupazioni dei paesi di frontiera UE. La realtà dei fatti è che il patto impone una chiusura netta, frutto di una politica sovranista e divisa tra gli stati europei
Un nuovo patto sulle migrazioni e l'asilo verrà presentato a breve dalla Commissione Europea - precisamente il 23 settembre stando alle comunicazioni ufficiali –,...
Vogliamo commentare quanto sta accadendo sulle isole greche ripercorrendo il pensiero dello scrittore e docente Edward Said, con il quale possiamo descrivere la situazione...
Diritti, inclusione, accoglienza, autodeterminazione. Con queste parole come direttrici abbiamo attraversato, insieme, questi mesi segnati dall’emergenza Covid-19. Una crisi sanitaria che ha messo in luce in modo ancora più evidente tante criticità.
Una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di materiale sanitario - guanti, gel igienizzante, mascherine - necessario a limitare la diffusione del virus all’interno degli insediamenti informali della zona conosciuta come La Capitanata, nel foggiano, in Puglia