Mai più…paradossi all’italiana. Formazioni online su come richiedere e ottenere la protezione speciale

Con la campagna Paradosso all’italiana abbiamo denunciato – insieme a GREI250, Refugees Welcome Italia, Fondazione Migrantes, Rete EuropAsilo, e alle decine di associazioni che animano il Forum per cambiare l’ordine delle cose su tutto il territorio nazionale – la mancata applicazione della legge 173/2020, che avrebbe dovuto superare i ‘Decreti Sicurezza’.                 
Grazie al lavoro di ascolto, sensibilizzazione e sollecitazione politica abbiamo raggiunto un risultato importante: la definizione, da parte della Commissione nazionale per il riconoscimento della protezione, di una circolare interpretativa, per fugare i dubbi e indicare operativamente i passi da compiere a garanzia della nuova normativa.    

Ora è il momento di monitorare la sua applicazione e garantire l’effettivo accesso delle persone al diritto alla protezione, compresa la novella protezione speciale.

Per questo lanciamo un nuovo step: “Mai più paradossi all’italiana”, che prevede l’organizzazione di momenti di formazione. Avvocati, giuristi, operatori legali e attivisti si mettono a disposizione per capire come chiedere e ottenere la protezione speciale ai sensi dell’art 19.1.2, analizzare insieme i concetti fondamentali della nuova legge, approfondire gli elementi necessari per l’accesso alla procedura.

Gli incontri saranno gratuiti, online e, dove richiesto, con possibilità di incontri dal vivo.

Vuoi organizzare un corso di formazione con gli operatori dello sportello legale della tua associazione?
Vuoi che i tuoi impiegati comunali conoscano procedure e metodologie?Lavori con i migranti e vuoi approfondire l’argomento?
Sei un/una cittadino/a straniero, e vuoi capire come accedere al tuo diritto alla protezione?
Ci mettiamo a disposizione, per cambiare insieme l’ordine delle cose.

Per info e per entrare in contatto con noi scrivi a coordinamento.forum1@gmail.com

SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI FORMATIVI

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Le voci di Refugees in Libya e la vergogna italiana

di Giovanna Cavallo, Area di Coordinamento. Le testimonianze di “Refugees...

Yalla Study: Diritti e Culture oltre le Frontiere

  English Version below Cosa fare una volta arrivati in Italia?  Come...

Le procedure in Albania sono inadeguate e illegittime

Nel corso della visita al centro di Gjader con...

Terza missione in Albania del Tavolo Asilo e Immigrazione

Prende il via in queste ore in Albania la...